Qualche settimana fa era stata data una notizia non ufficiale sulla possibilità che la cantante siciliana potesse prendere le redini della grande orchestra popolare salentina che scalderà la Notte della Taranta di quest’anno.
Ora c’è la conferma ufficiale : Il 27 agosto nel piazzale dell’ex convento degli agostiniani a Melpignano l’orchestra della Notte della Taranta avrà Carmen Consoli come Maestra Concertatrice.
Per la prima volta in 19 anni di successi sempre maggiori, sarà una donna a reinterpretare il repertorio della musica tradizionale salentina ed a dirigere l’evento più atteso dell’estate salentina nonchè uno dei più grandi festival d’Italia e una delle più significative manifestazioni sulla cultura popolare in Europa.
Nelle edizioni precedenti si erano alternati come maestri concertatori artisti di fama internazionale quali Daniele Sepe (1998), Piero Milesi (1999 e 2001), Joe Zawinul(2000),Vittorio Cosma
(2002), Stewart Copeland (2003), Ambrogio Sparagna (2004, 2005, 2006), Mauro Pagani
(2007, 2008, 2009), Ludovico Einaudi (2010, 2011), Goran Bregovic (2012), Giovanni Sollima
(2013, 2014), Phil Manzanera
(2015).
In questi minuti si sta svolgendo la conferenza stampa di presentazione nella sala della Stampa estera a Roma con il presidente della Regione Michele Emiliano, che può essere vista in diretta su facebook nella pagina ufficiale dell’evento.
La Cantantessa in realtà ha già calcato il palco di Melpignano ben 10 anni fa quando a dirigere l’orchestra era Ambrogio Sparagna ma figurava tra gli ospiti Big affianco a Lucio Dalla, Buena Vista Social Club, Peppe Servillo e Lucilla Galeazzi.
L’artista siciliana è risultata lo scorso anno come l’artista italiana che a fine 2015 ha registrato il maggior numero di spettatori in un concerto in Italia, battendo anche Madonna. A decretare la vittoria della cantantessa sono i dati Siae dell’ultimo trimestre del 2015, che segnano oltre 12.000 ingressi nella data del 3 ottobre a Cupramontana.