Potrebbe essere Carmen Consoli il prossimo maestro concertatore della Notte della Taranta 2016. Ancora non c’è l’ufficialità ma ci sarebbe l’accordo tra la “cantantessa” siciliana e l’organizzazione della «Notte» di Melpignano.
Per l’annuncio ufficiale, dunque, bisognerà aspettare la conferenza stampa di presentazione dell’evento simbolo dell’estate salentina, in programma a Roma nei prossimi giorni.
Dopo un lungo elenco di grandi artisti che si sono avvicendati nel ruolo di Concertatore tra i quali citiamo Mauro Pagani, Ludovico Einaudi
, Goran Bregovic, Giovanni Sollima e lo scorso anno Phil Manzanera
, l’artista siciliana sarebbe la prima donna a dirigere l’orchestra popolare.
Carmen Consoli in realtà ha già calcato il palco di Melpignano ben 10 anni fa quando a dirigere l’orchestra era Ambrogio Sparagna ma figurava tra gli ospiti Big affianco a Lucio Dalla, Buena Vista Social Club, Peppe Servillo e Lucilla Galeazzi.
La notizia trapelata sulla sua possibile direzione del concertone viene pochi giorni dopo l’altra notizia che vede l’artista siciliana come l’artista italiana che a fine 2015 ha registrato il maggior numero di spettatori in un concerto in Italia, battendo anche Madonna. A decretare la vittoria della cantantessa sono i dati Siae dell’ultimo trimestre del 2015, che segnano oltre 12.000 ingressi nella data del 3 ottobre a Cupramontana.
Carmen Consoli ha acquisito ormai un ruolo di primo piano nella musica d’autore italiana ed è stata impegnata con passione nella ricerca e nella sperimentazione all’interno della musica e delle tradizioni popolari del Sud. Molto spesso nei suoi concerti si lascia andare a pezzi nel suo dialetto d’origine.
La Notte della Taranta 2016, giunta alla sua diciannovesima edizione, ha dunque il potenziale per essere una delle più interessanti e legate alla tradizione se si ricorda anche che poche settimana fa il CdA della Fondazione ha ufficializzato l’affidamento a Daniele Durante , fondatore del Canzoniere Grecanico Salentino e figura di assoluto rilievo nel campo della musica popolare, il ruolo di direttore artistico di Festival e Concertone. Quest’anno come non mai quindi non ci resta che aspettare agosto per ascoltare quello che questi grandi artisti proporranno.