[ Andramu Pai]
Telo na mbriakeftò.. na mi’ ppensefso,
na klafso ce na jelaso telo artevrài;
ma mali rràggia evò e’ nna kantaliso,
sto fengo e’ nna fonaso: o andramu pai!Fsunnìsete, fsunnìsete, jinèke!
Dellàste ettù na klàfsete ma mena!
Mìnamo manechè-mma, diàike o A’ Vrizie
Ce e antròpi ste’ mas pane ess’ena ss’ena!E antròpi ste’ mas pane, ste’ ttaràssune!
N’arti kalì ‘us torùme ettù s’ena chrono!
è’ tui e zoì-mma? è’ tui e zoì, Kristè-mu?
Mas pa’ ‘cì sti Germania klèonta ma pono!Mara ‘s emena, ttechùddhia itta pedàcia
Torù to tata mia forà to chrono:
– Tata, jatì ste’ klei? Ene o A’ Vrizio!
Kuse ti banda, kuse ti òrrio sono!-Ste kuo ti banda ce ste kuo itto sono,
steo ettù ma ‘sà ce ste penseo sto treno,
penseo sto skotinò citti miniera
pu polemònta ecì peseni o jeno!-Tata, jatì e’ nna pai? Pemma, jatì
-Jatì tui ene e zoì, mara pedìa:
O ttechùddhi polemà ce tronni
na lipariasi ‘us patrunu m’utti fatìa!Mara ‘semà, dellaste ettù pedìa,
dellaste, ngotanizzome ttumèsa;
o tata pirte ce ‘mì prakalume
na ftasi lion lustro puru ja ‘mà!
Conosciuta anche come “Andramu pai” è un brano del poeta e pittore salentino Franco Corlianò.
Nato a Calimera nel 1948, macchinista ferroviere fu attivo nella raccolta di materiale linguistico della tradizione popolare come canti, proverbi e racconti.
“Klama” è un brano che racconta il dramma dell’emigrazione pubblicato nel 1972.
Riscosse un grande successo non solo in Salento ma anche in Grecia dove fu lanciato da Maria Farandouri. La versione cantata da Maria Farandouri in realtà è abbreviata rispetto all’originale: se ne cantano solo quattro strofe (la 1a, la 3a e le ultime due, e queste ultime sono invertite). Inoltre, vi sono alcune variazioni testuali. Fece parte della colonna sonora di un famoso film greco.
Pianto
[Mio marito se ne va]Voglio ubriacarmi… per non pensare,
piangere e ridere voglio stasera,
con grande rabbia io devo cantare,
alla luna devo gridare: mio marito se ne va!Svegliatevi, donne, svegliatevi!
Venite a piangere con me!
Siamo rimaste sole, la festa di San Brizio è passata
e gli uomini se ne vanno uno ad uno!Gli uomini se ne vanno, stanno partendo!
Se andrà bene li rivedremo fra un anno!
è questa la vita nostra? Questa è vita, mio Dio?
Vanno in Germania piangendo con dolore!Povera me, poveri quei bambini!
Vedono il loro papà una volta all’anno:
– Perché piangi papà? E’ San Brizio!
Senti la banda, senti che bel suono!– Sento la banda e sento questa musica,
sto qui con voi ma penso al treno,
penso al buio di quella miniera,
là dove la gente muore al lavoro!– Papà, perché devi andare? Dimmi, perché?
– Perché questa è la vita, poveri ragazzi:
il poverello lavora e suda
per ingrassare i padroni con il suo lavoro!– Poveri noi, venite qui bambini,
venite, inginocchiamoci a terra;
il papà è andato via e noi preghiamo
che arrivi un po’ di luce anche per noi!
Come capita per brani molto famosi e cantati, spesso si pensa che il brano sia tradizionale.
Il brano infatti è stato ed è interpretato da diversi gruppi di riproposizione quali Aramirè, Canzoniere Grecanico Salentino, Ghetonia, Aràkne Mediterranea e da singoli artisti quali Emanuele Liccie e Ninfa Giannuzzi che ha riservato a Corlianò un ultimo saluto durante il concerto della “Notte della Taranta 2015” che si è tenuta alcune settimane dopo la sua scomparsa.
Da AntiwarSong.org inserisco anche la versione greca del brano
Ο ΚΛΆΜΑ ΟΥ ΕΜΙΓΚΡΆΝΤΟΥ
[O άντρα μου πάει]
Τέλω να μπριακεφτώ να μη πενσέφσω
να κλάφσω τσαι να γελάσω τέλω αρτεβράι
μα μάλι’ αράτζια έβο ε’ να κανταλίσω
στο φέγγο ε να φωνάσω: «ο άντρα μου πάει»
άντρα μου πάει
Τσ’ ε οι αντρώποι στε μας πάνε στε ταράσσουνε
ν’ άρτει καλοί ους τωρούμε του σ’ ένα χρόνου
Έτο ε ζωή μα ε του, ε ζωή, Κριστέ μου;
Μας πα τσαι στη Γκερμάνια κλαίοντα μα πόνο
κλαίοντα μα πόνο
«Τάτα γιατί εν να πάει, πέ μα γιατί;»
Γιατί έτο έν’ ναι ζωή μαρά παιδία
ο τεκούντη πολεμά τσ’ ιδρώνει
να λιπαριάσει ου σινιούρου μου τη φατία
μου τη φατία
Στέκω τη μπάντα τσαι στέκω εντώ σόνο
Στέω ττουμμα σα τσαι στε, πένσεω στο τρένο
πένσεω στο σκοτεινό και στη μινιέρα
που πολεμώντα ετσεί πεθαίνει ο γένο
πεθαίνει ο γένο.
Fonti
- Klama – [www.antiwarsong.org]
- Franco Corlianò – [Carteggi Letterari]